Venezia
Benvenuto su a-Venezia.it, la guida indipendente per visitare Venezia
con suggerimenti ed idee. Venezia e' la citta' italiana con il piu'
alto flusso turistico. Il turismo e' concentrato sopratutto durante
il periodo del Carnevale
di Venezia ma e' abbastanza costante durante tutto l'anno. Venezia
e' la citta' lagunare dove non possono circolare auto moto e biciclette
(ad esclusione del Lido di Venezia).
Visitare Venezia
Il modo ideale di raggiungere Venezia e' il treno abbinato ai
vaporetti della Laguna. Per chi vuole visitare Venezia
durante un fine settimana, ci sono varie formule di abbonamento
ai vaporetti. In zona Lido, e' invece possibile circolare con auto,
moto e bici come in tutte le altre localita' marine.
Sestrieri e isole Veneziane
Venezia (anche detta LA SERENISSIMA) e' divisa in sei sestrieri:
Dorsoduro, Santa Croce (stazione centrale dei treni), San Marco,
Cannareggio, Castello e San Polo. Oltre ai sestrieri che formano
Venezia, la laguna e' costellata da numerose isole. Le piu' famose
sono Murano e Burano per la lavorazione del vetro e per i merletti.
Famoso per la mostra del cinema e' il Lido di Venezia profondamente
diverso dallo stile di vita lagunare. I piccoli centri urbani sulla
terraferma sono molto importanti e frequentati. I piu' importanti
sono Mestre, Porto Marghera e Punta Sabbioni.
Dormire a Venezia
I veneziani sono molto ospitali ed e' facile trovare appartamenti
da affittare e pernottare settimanalmente.
Durante il carnevale e la mostra del cinema si puo' trovare alloggio
nei vicini comuni di Mestre o a Punta Sabbioni ricca di campeggi
e bungalow. In particolare quest'ultima si trova a 30 minuti circa
di vaporetto dal Lido ed e' comoda durante la mostra del cinema.
Essendo una localita' molto turistica, ci sono numerosi campeggi
ove prenotare camere, bungalow ed altre soluzioni economiche per
dormire bene e spendere poco durante la visita di Venezia. Hotel
e alberghi
da 1 a 4 stelle, pensioni, bed and breakfast e tante altre soluzioni
per un soggiorno sicuro a Venezia sono elencate nella nostra pagina
dedicata. Seguite i nostri consigli per pernottare a Venezia e non
ve ne pentirete.
Trasporti e movimenti in Laguna
Andate in treno. Fate un giro sul vaporetto. Camminate a piedi.
Sul lido consigliamo di affittare una bicicletta. gli spostamenti
interni sono possibili grazie all'eccellente servizio di taxi dei
motoscafi e dalle linee ACTV di
vaporetti che servono tutta la Laguna.
Sport e fitness
La popolazione di Venezia e' abbastanza anziana ed i piu' giovani
tendono a trasferirsi nei comuni vicini. Non mancano comunque le
palestre
ed i centri sportivi. in estate andate a correre al lido di Venezia.
Nightlife
Come per lo sport... i locali notturni e le discoteche sono sopratutto
nei comuni limitrofi. Visitate la nostra selezione con i locali
notturni e le discoteche del momento, selezionate dal nostro
staff per i tuoi divertimenti nella laguna di Venezia e dintorni.
Eventi e manifestazioni:
Venezia e' un'attrazione turistica eccezionale tra gondole, altane
e bacari. Uno degli eventi piu' importanti e' Il carnevale di Venezia
che dal 1979 e' il primo avvenimento turistico veneziano.
La Mostra del cinema di Venezia e' il festival di cinema della
citta lagunare che si svolge ogni anno al Lido sul lungomare Marconi.
Nel salotto del cinema, viene assegnato il Leone d'oro (Il leone
e' il simbolo di Venezia e appare nella Basilica di San Marco).
Si tiene ogni anno a fine agosto dal 1931.
La Regata storica si svolge tra i canali la prima domenica si settembre.
Solitamente tale data e' durante la mostra del cinema, pertando
vi consigliamo di prenotare un'albergo prima possibile.
|